2015. Casa DG - Roma
Progetto di ristrutturazione e restyling interno di un appartamento privato nel centro storico di Roma.
Lo studio mpA+d MASSIMO PRONTERA ARCHITETTURA+DESIGN si è occupato di tutto il processo di ristrutturazione, dalla riqualificazione architettonica ed energetica dell'immobile, allo studio degli spazi interni, illuminotecnica e degli elementi di arredo su misura.
Project Day FINSTRAL alla Fiera del Levante - 16.09.2014
Quanto sia importante trovare la giusta sinergia tra produttore, rivenditore e progettista è oggi più che mai fondamentale per il lavoro del professionista.
FINSTRAL ha ideato il "Project Day": un evento – organizzato in collaborazione con otto rivenditori partner della Puglia- che si è tenuto presso lo stand dell'azienda alla 78° edizione della "Fiera del Levante" di Bari.
"Non solo fiera" il motto della giornata: numerosi i professionisti del settore edile intervenuti per partecipare ad un incontro dove sono stati presentati i prodotti più innovativi, serramenti e vetri di ultima generazione, con uno sguardo anche alla storia e alle nuove iniziative commerciali dell'impresa.
Grande interesse hanno suscitato gli interventi dell'architetto Claudio Pagliaro e dell'architetto Massimo Prontera: i due professionisti hanno illustrato il progetto di riqualificazione energetica di un edificio nei pressi di Taranto, divenuto poi di classe "A". La cura nella progettazione, la pianificazione di ogni dettaglio, l'attenta selezione dei materiali - e non da ultimo quella dei partner per i lavori (FINSTRAL per i serramenti tramite la Windor S.r.l. di Crispiano), hanno premiato le scelte dello studio di Architettura dell'arch. Claudio Pagliaro e dello studio mpA+d - Massimo Prontera architettura+design. Tutti i presenti hanno espresso giudizi molto positivi relativamente a un progetto complesso come questo che ha portato ad una vera e propria metamorfosi dell'edificio.
Il Project Day si è concluso con una simpatica serata conviviale con la degustazione (allo stand Eataly) di specialità locali pugliesi e un agguerritissimo torneo di calcio balilla che ha premiato il vincitore con un cesto di prodotti enogastronomici dell'Alto Adige.
A fine giornata i collaboratori FINSTRAL e i rivenditori partner hanno salutato i partecipanti dando loro appuntamento al 2015, con la promessa di una nuova edizione del Project Day ricca di interventi e iniziative interessanti.
(fonte: Newsletter Finstral)
Foto: Vita Ciccone
Altre notizie a questi link:
http://www.guidafinestra.it/temi/Distribuzione_Porte_e_Finestre__Retail/news/Project_day_Finstral_alla_Fiera_del_Levan_24092014.aspx
http://www.windor.it/project-day-pomeriggio-in-onore-degli-architetti-fiera-levante/
2013. Casa SA - Taranto
2013. Casa DA - Taranto
2013. Casa AA - Taranto
2012. Casa VC - Taranto
Progetto e realizzazione di parete attrezzata "su misura", con struttura in legno multistrato di abete e ante in mdf laccato bianco a poro aperto.
2012. Casa CD - Taranto
Progetto di camera da letto per bambino "su misura", composta da letto, angolo studio, armadio contenitore.
2011. Casa FR - Taranto
Progetto e realizzazione di libreria/contenitore "su misura" con struttura in legno multistrato di abete e ante in mdf laccate.
2009. Casa RG - Locorotondo (BA)
Progetto e realizzazione di libreria/contenitore con struttura in cartongesso e contenitori e ante in multistrato di abete con impiallaciatura di rovere tinto cognac.
2012. Casa MR - Taranto
L'intervento prevede la riconfigurazione spaziale e la ridefinizione dell'immagine complessiva della living/cucina/pranzo di un appartamento di taglio contemporaneo. Una grande cucina ad isola, con finitura rovere grigio e piano in corian bianco, è direttamente affacciata sulla zona pranzo/living attrezzata con tavolo ovale, mod. Saarinen, piano in marmo calacatta. Le pareti sono rivestite con parati a decori di grande formato. Il sistema illuminotecnico prevede corpi illuminanti led ad incasso e scomparsa totale. Una libreria, progettata su misura e realizzata con struttura in cartongesso, caratterizza la zona living/studio.