2013. Casa TC - Taranto

Semplificare, ridurre gli elementi architettonici all'essenziale, cercare la pulizia delle forme attraverso un progetto che trasformasse un anonimo edificio in un intervento esemplare di riqualificazione architettonica.
Situato in una zona residenziale alla periferia di Taranto, caratterizzato dalla splendida posizione fronte mare, lo stabile, risalente agli anni '70 del secolo scorso, è stato l'oggetto di un radicale intervento progettuale che ha visto impegnati in un lavoro congiunto lo studio mpA+d dell'arch. Massimo Prontera e lo Studio Tecnico di Architettura dell'arch. Claudio Pagliaro, che hanno curato insieme la progettazione in ogni suo aspetto, dallo studio di fattibilità al progetto definitivo fino ai disegni esecutivi di ogni elemento di arredo realizzato su misura, dalla definizione dell'impiantistica al progetto illuminotecnico, alla direzione dei lavori durante tutte le fasi del cantiere.
Dal punto di vista architettonico l'edificio ha subito una completa trasformazione delle sue linee formali originarie. L'affaccio a mare è divenuto infatti l'elemento prioritario per la riprogettazione dei suoi fronti. Tutto l'edificio è stato rivestito da lastre in pietra naturale di Locorotondo, caratteristica per il proprio colore bianco. L'alternanza tra la pietra a taglio regolare e superficie liscia e la pietra a taglio incerto e superficie "a spacco" ha disegnato architettonicamente le facciate, conferendo un aspetto razionale e fortemente contemporaneo a tutto l'intervento, pur garantendo al contempo una conformazione generale di tipo mediterraneo.
Un ruolo primario nell'intero intervento ha rivestito la radicale riqualificazione energetica dell'edificio, ottenuta attraverso un complesso ripensamento dell'involucro edilizio finalizzato al miglioramento delle sue prestazioni per mezzo delle tecnologie più avanzate nel campo dei materiali da costruzione. Massima attenzione è stata infatti posta alle strutture opache verticali e orizzontali, all'inserimento di infissi di grande dimensione, in pvc di colore bianco, ad altissima prestazione energetica, alla scelta di ogni materiale, tesa soprattutto alla cancellazione dei ponti termici.
Le opere edili sono state magistralmente eseguite dall'impresa EDILCICCONE srl di Locorotondo (BA). Gli infissi interni ed interni Finstral sono stati forniti dall'Azienda WINDOR srl di Taranto, che ha inoltre curato anche la realizzazione della scala interna.

 

Informazioni aggiuntive

  • Committente: Privato
  • Anno: 2010-2013
  • Progetto: Arch. Massimo Prontera, arch. Claudio Pagliaro
  • Foto: Marco Greco. 2014 - www.marcogreco.it
  • Impresa esecutrice: EdilCiccone. Locorotondo (BA)
  • Inizio lavori: Febbraio 2012
  • Fine lavori: Dicembre 2013
  • Impianti: Electrix, Abrusci Impianti
  • Scale: Windor srl. Taranto
  • Infissi: Windor srl. Taranto
  • Consulenti: Ing. Domenico Donvito, Geom. Aldo Somma

I Luoghi del privato

Il progetto della casa assume un ruolo di primo piano nei lavori svolti ed in corso di esecuzione dello Studio di architettura mpA+d.
Nella casa, spazio privato per eccellenza, entriamo in punta di piedi, rispettando l’intimità dei padroni di casa ma carpendo da essi sensazioni, sentimenti e sogni che trasformiamo in segno e progetto definito.
Grande importanza hanno i materiali nel disegno di una nuova casa o nel ripensamento completo o parziale di una residenza già esistente. La scelta del materiale appropriato nasce da una attenta analisi del contesto in cui si opera e dai risultati che si vogliono ottenere.
Altrettanta importanza hanno luce e tecnologia. La luce così come il colore disegnano le forme architettoniche, definendo ogni elemento progettato.
Particolare attenzione viene rivolta infine allo studio e definizione degli arredi interni così come al dettaglio architettonico. Ogni casa è così assolutamente unica ed originale. Tutti gli spazi sono pensati unicamente per il committente e per il suo modo assolutamentente unico di intendere la residenzialità.

 

Private places

The home design takes on a leading role in the work done and in progress of the mpA+d architecture studio.
In the home, private space for excellence, we enter on tiptoe, respecting the privacy of the owners but snatching them from sensations, feelings and dreams that turn into a sign and defined project.
Materials have great importance in the design of a new home or rethinking all or part of an existing residence. The choice of the appropriate material comes from a careful analysis of the context in which they operate and the results to be obtained.
Equally important are lighting design and technologies. Light as well as the color drawing architectural forms, defining each element designed.
Finally, special attention is paid to the study and definition of the interior as well as the architectural detail. Each home is so unique and original. All spaces are designed solely for the client and his product very unique way of understanding the residency.