Rinnovo cariche Federazione Regionale OAPPC di Puglia - 08.01.2018.

Nella seduta di Lunedì 8 Gennaio 2018, presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari, si è tenuta la riunione del Consiglio della Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. della Puglia per procedere alla definizione delle nuove cariche istituzionali, dopo l’avvenuto rinnovo dei consigli provinciali degli scorsi mesi.

Gli Ordini delle sei Province pugliesi hanno così stabilito il seguente nuovo organigramma:

Presidente - arch. Massimo Prontera (Presidente OAPPC Taranto);
Vicepresidente - arch. Grazio Vitantonio Frallonardo (Presidente OAPPC Bari);
Segretario - arch. Serena Chiarelli (Presidente OAPPC Brindisi);
Tesoriere - arch. Rocco De Matteis (Presidente OAPPC Lecce);
Consigliere - arch. Giuseppe D’Angelo (Presidente OAPPC Barletta-Andria-Trani);
Consigliere - arch. Nicola Tramonte (Presidente OAPPC Foggia).


L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, pertanto, dopo Lecce e Foggia, coordinerà per i prossimi due anni le attività dell’Organismo Regionale costituito nel 2013 per volontà di tutti gli Ordini provinciali pugliesi, in cui convergono le azioni congiunte di politica e di rappresentanza professionale della nostra categoria sia nei confronti degli Enti e delle Istituzioni Regionali che nei rapporti con le altre Consulte o Federazioni Regionali Italiane, con l’obiettivo di rappresentare le istanze e l’operato di circa 6000 architetti pugliesi e promuovere la qualità dell’architettura nella nostra regione.

 

http://www.architettitaranto.it/component/k2/item/1533-rinnovo-cariche-federazione-appc-di-puglia

Notizie/news

In questa sezione sono raccolte le principali notizie riguardanti l'attività professionale e gli eventi che caratterizzano lo studio mpA+d MASSIMO PRONTERA ARCHITETTURADESIGN. Sono inoltre raccolte le riviste di architettura in cui sono stati pubblicati i progetti dello studio.

 

This section contains the latest news stories about the work and the events that characterize the mpA+d architecture studio. They also collected the architectural magazines in which they were published projects of the studio.