2012. Concorso di idee "Come la goccia scava la roccia"

Concorso di design "Come la goccia scava la roccia", organizzato dalla Azienda ANTONIO LUPI e dal Centro Edile QUARTARELLA, per la realizzazione di un lavabo in pietra.

Progetto presentato da arch. Massimo Prontera e Visual Designer Michele Petrelli.

 

Gli stimoli progettuali.
Un oggetto che possa essere simbolico e funzionale, capace di creare suggestioni così come di assolvere alla propria funzione in modo efficace.
Un oggetto di design che nasca dalla terra, creato dalla terra, strappato alla terra. Questa la suggestione e lo spunto progettuale che ha portato alla ideazione del lavabo in pietra "Cava".
Un blocco di pietra estratto da una cava diventa l'elemento ispiratore per un progetto di lavabo che veda insieme forma e materia, le peculiarità fisiche come le caratteristiche tecnologiche della pietra naturale, i suoi limiti strutturali così come la sua forza evocativa. Un blocco di pietra cavato da cui poter estrarre un lavabo finemente lavorato e dalle linee morbide ma decise. Un blocco di pietra che avvolge il lavabo diventandone corazza esso stesso, elemento di protezione così come essenza stessa del lavabo. Un blocco di pietra che conserva in sé i segni formali del gesto estrattivo, azione primordiale dell'uomo cavatore e del suo rapporto viscerale con la terra.


Il progetto.
Da questi stimoli nasce "CAVA", lavabo estratto da un blocco monolitico di pietra naturale, attraverso tecniche di lavorazione ad alta tecnologia, che garantiscono un'ampia possibilità esecutiva nella forma, nelle dimensioni e nella finitura superficiale.
In accordo con le tendenze del design contemporaneo "CAVA" è pensato per varie applicazioni ed ambientazioni: per gli ambiti residenziali capaci di osare con un elemento dal forte impatto formale; per gli ambiti ricettivi così come commerciali, in contesti arredativi dal taglio fortemente contemporaneo.
"CAVA" è un lavabo coerente con la mission aziendale della Antonio Lupi, di cui interpreta l'attenzione all'innovazione, la continua ricerca su materiali e design, tecnologia e creatività.
Il Lavabo in pietra "CAVA" è declinato in 3 modelli, da terra, da parete, da piano.

 

Le caratteristiche.
Di dimensioni contenute (L.70xP.50cm), il lavabo "CAVA" è pensato per una sua posizione isolata, con una altezza complessiva di cm. 85, direttamente sospeso a parete, per una altezza massima di cm. 50 o per essere posizionato su un piano di appoggio, per una altezza massima di 30 cm.
Il lavabo "CAVA" è concepito per tipologie di pietre naturali che, per le proprie specifiche caratteristiche, permettano facile lavorabilità, resistenza all'usura, resistenza agli agenti chimici.
La pietra, all'interno del catino, viene levigata sulla faccia a vista; l'esterno del lavabo, viene ugualmente levigato, conservando però l'aspetto grezzo tipico del blocco di pietra appena estratto dalla cava. Importante considerare che la pietra naturale, in quanto materia viva, subendo l'interazione con l'acqua può dare luogo nel tempo a cambiamenti di colore. Questo aspetto confluisce all'oggetto lavabo una particolare energia vitale che lo rende assolutamente unico e mai replicabile.

Il Design

Gli spazi pensati e progettati sono concepiti come ambienti unici ed originali. Grande attenzione viene riposta alla progettazione di dettaglio, fino alla definizione del complemento d'arredo su misura, che viene disegnato, virtualizzato ed esecutivizzato prima della sua realizzazione da mani artigiane esperte.
Ogni oggetto è quindi unico ed esclusivo, pensato appositamente per il cliente finale, disegnato e realizzato unicamente per rispondere alle esigenze di funzionalità, qualità estetica e tecnologica richieste dal committente.
La realizzazione di ogni tipologia di complemento di arredo è affidata ad artigiani esperti che con processi industriali e cura artigianale creano elementi personalizzati, efficace mix di tecnologia e tradizione.

 

The design

The designed and proposed spaces are projected as unique and original. Great attention is given to the detailed design, to the definition of the complement of furniture made to measure, which is designed, virtualized and executive projected  before its implementation by expert craftsmen.
Each object is therefore unique and exclusive, specially designed for the end user, designed and built solely to meet the needs of functionality, aesthetic quality and technology required by the developer.
The realization of any type of additional furniture is made by expert craftsmen with industrial processes and craftsmanship create custom items, effective mix of technology and tradition.

 

Altro in questa categoria: « 2012. Casa VC - Taranto